Isole di animatori e mini gruppi le idee degli oratori per i bambini C’è chi ha un piano sicurezza con le norme anticontagio, chi userà i braccialetti per far rispettare le distanze e chi ha tagliato le attività nelle chiese. Ma tutti aspettano di sapere cosa si potrà fare di Zita […]
Archivi Mensili: Maggio 2020
L’INTERVISTA L’arcivescovo di Bologna: «Prevalgono protagonismi, furbizie e polemiche astiose. Abbiamo sfruttato tutte le risorse, ambientali e umane, per edificare una società fragile e vorace» di Walter Veltroni, Corriere della Sera Sabato 30 maggio 2020 Conosco Matteo Zuppi da molto tempo. Ha operato a lungo nella parrocchia di Trastevere e per […]
Ciao a tutti, vi aspettiamo giovedì sera per recitare insieme ad alcune famiglie della nostra comunità un rosario per il mese di maggio! Sotto la procedura per partecipare e lo schema della celebrazione! a giovedì! vi inoltro la procedura per partecipare e lo schema della celebrazione! a giovedì! Durante il […]
L’Eucaristia che celebriamo e riceviamo non è un tesoro geloso da custodire per noi stessi, in uno spiritualismo sterile, ma la condizione per agire efficacemente dentro il corpo ecclesiale vivendo come Gesù, con la sua stessa passione missionaria, che potremmo sinteticamente riassumere cosi: “una vita per…” Parole pronunciate dal […]
da Giornale Saveriani – 18 maggio 2020 di P. Gabriele Ferrari (Saveriani di Tavernerio) Quante volte ho sentito nascere in me questa domanda! Umana e legittima, ma senza risposta. Ho letto che un signore affrontò un giorno Madre Teresa di Calcutta: “Perché mai Dio non toglie un po’ del male […]
Un calciatore racconta la propria scelta di fede e l’esperienza dello stop alle competizioni a causa del coronavirus 22 maggio 2020 L’Osservatore Romani di Giuseppe Suriano «Too big to stop», troppo grande per fermarsi. «Deve succedere il finimondo — ci dicevamo tra noi — per poterci fermare». Troppo grande, il […]
In vigore dal 18 maggio 2020 Disposizioni diocesane per l’attuazione delle misure previste dal Protocollo per le celebrazioni liturgiche con il popolo Presentazione L’emergenza sanitaria di questi mesi ci ha stimolati a individuare all’interno delle nostre parrocchie nuove modalità di incontro e di confronto e così si sono potute raggiungere le diverse […]
di Mauro Magatti, Avvenire 19 maggio 2020 Secondo i dati dell’Istituto superiore della Sanità in Italia ci sono 24 milioni di cittadini che hanno almeno una cronicità, dalle più lievi come l’osteoporosi a quelle più debilitanti, come il diabete. Di questi, 12,5 milioni soffrono di multicronicità (due o più). […]
LINK PER ASCOLTARE E MEDITARE L’OMELIA DI PAPA FRANCESCO NELLA MEMORIA DI SAN GIOVANNI PAOLO II Il Papa ha celebrato nella Basilica di San Pietro, nella Cappella dove è la Tomba di San Giovanni Paolo II a cento anni dalla sua nascita. Nell’omelia ha affermato che Dio […]
Da lunedì 18 maggio si allenta il “lockdown” (si poteva anche chiamarlo col suo nome: “contenimento”) e riprendono molte attività sociali e commerciali. Perfino gli amici potremo incontrare. Ci sarà il pienone dai parrucchieri, ma solo su prenotazione: finalmente “metteremo la testa a posto”. Ancora qualche settimana e si potrà […]
da Vatican News 15 maggio 2020 Nella Messa a Santa Marta, Francesco prega per le famiglie, ricordando l’odierna giornata internazionale a loro dedicata dall’Onu. Nell’omelia sottolinea che la fede in Gesù porta alla gioia e alla libertà, mentre la rigidità causa turbamento Francesco ha presieduto la Messa a Casa Santa […]
Una giornata di preghiera e digiuno per invocare la fine della pandemia I L’Alto Comitato per la Fratellanza Umana propone di celebrare giovedì 14 maggio una Giornata mondiale di preghiera, digiuno e opere di carità “per rispondere insieme a questa chiamata, invocando Dio Onnipotente per salvare il mondo, aiutandoci […]
di: Francesco Cosentino Pubblicato: 12 maggio 2020, SettimanaNews –Dehoniani «E, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia» (Mt 5,11). Le Beatitudini, proclamate da Gesù sul Monte, si concludono così. Non certo un elogio del disprezzo o un invito a ricercarlo di per sé per farne […]
9 maggio 2020 Alle ore 18:00, alle soglie dei 100 anni che avrebbe compiuto in giugno, Suor Alfredina Zambelli è tornata alla casa del Padre.Tutti la ricordiamo gioiosa presenza del nostro Istituto in tutte le comunità dove ha vissuto. Sempre sorridente e con una parola affettuosa per ciascuno.La accompagniamo […]
Traccia per un discernimento in tempo di epidemia Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno il Regno, Attualità, 8/2020, 15/04/2020 Uno dei semi più fecondi del concilio Vaticano II è la riscoperta del sensus fidei di tutto il popolo cristiano, come si esprime la Lumen gentium. Il popolo di Dio, nel suo insieme, possiede l’ufficio profetico […]
Come è facile cadere nella retorica! Viva la mamma, il dono della vita, il sacrificio quotidiano, l’omaggio di una rosa (almeno virtuale tramite WhatsApp), di mamma ce n’è una sola… Poi c’è la prosa: combinare famiglia e lavoro, i panni da stirare, il cagnolino che tutti volevano e ora tocca […]
Un fiore, un dolce, un altro fiore e una golosa torta… per la festa della mamma tutti noi abbiamo in mente una piazza della Chiesa gioiosa e colorata. L’emergenza sanitaria quest’ anno non rende possibile quel festival di colore, ma la San Vincenzo dice ancora una volta grazie a tutte […]