rispetto #relazioni #educazionecivica
Formatrice Elisabetta Cremascoli di Pepita (connAction 24/25)

- FINALITÀ
Riflettere attivamente insieme ai ragazzi su cosa favorisce atteggiamenti come l’indifferenza,
l’individualismo e l’egoismo: se non conosco l’altro non mi interessa, se non mi interessa non me ne prendo cura. Il laboratorio vuole promuovere l’allenamento all’empatia e al rispetto attraverso differenti linguaggi che appartengono al mondo della narrazione e del teatro. - OBIETTIVI DEL PERCORSO
- Sperimentare la ricchezza della diversità e dell’unicità di ciascuno, comprendendo il significato di pregiudizio e stigmatizzazione
- Incentivare un atteggiamento empatico, osservando come spesso
l’indifferenza sia alla base di episodi di prevaricazione - Sviluppare la cooperazione all’interno del gruppo .
- MODALITÀ
- 4 incontri da 4h ciascuno (da svolgere in oratorio con spazi che garantiscano libertà di movimento)
Primo incontro: lunedì 1 luglio dalle 9 alle 13 circa (1 gruppo 9-11 e 1 gruppo 11-13)
Secondo incontro: martedì 2 luglio dalle 9 alle 13 circa (1 gruppo 9-11 e 1 gruppo 11-13)
Terzo incontro: lunedì 1 luglio dalle 9 alle 13 circa (1 gruppo 9-11 e 1 gruppo 11-13)
Quarto incontro: martedì 2 luglio dalle 9 alle 13 circa (1 gruppo 9-11 e 1 gruppo 11-13)