Ad Assisi è stati presentato il primo cartoon dedicato al “Poverello”. Al centro il viaggio del Santo dal sultano al Malik. Prima visione domenica 4 ottobre : ore 9.20 su RAI 1 ore 15.35 – ore 20.40 RAI GULP «Volere la pace, promuovere la pace, essere strumenti di […]
Archivi Mensili: Settembre 2020
Uniti e solidali, per essere più “felici” Domenica 4 ottobre: ci ritroviamo inseme del segno della devozione alla Madonna del Rosario, dopo le varie proposte di preparazione: Gli incontri di giovedì, venerdì e sabato (ri-troviamoci) permettono di ritrovarci e ripartire nelle attività, dopo la pausa estiva; ma danno anche modo di condividere, […]
Albate, il triduo di preparazione alla Festa Giovedì ore 20.45 in chiesa S. Rosario meditato animato dalla corale interparrocchiale Venerdì ore 20.45 in chiesa preghiera nel rito Greco-Cattolico animata da don Stepan e don Nicola, sacerdoti provenienti dalla Ucraina, che presenteranno la storia e le caratteristiche principali di questa tradizione […]
L’oratorio è un po’ la nostra seconda casa, il luogo in cui cresciamo e giorno dopo giorno mettiamo le fondamenta della nostra vita. Una seconda casa che ci è mancata, e tanto, durate il lockdown e l’estate. Abbiamo vissuto una prima, parziale riapertura con il Grest; riapertura segnata da […]
da POPOTUS, inserto di Avvenire Lunedì sarà la giornata mondiale della Gratudine: una ricorrenza ancora più importante nell’epoca Codiv. Papa Francesco lo ripete spesso: le parole fondamentali per la vita in famiglia sono “permesso”, “scusa” e “grazie”. Quest’ultima è diventata particolarmente significativa negli ultimi mesi, da quando l’emergenza coronavirus ha […]
Il grazie di Papa Francesco ai genitori di don Roberto … una riflessione per tutti noi: mamme e papà! Sabato 19 settembre 2020, Avvenire di Marina Corradi «Ho portato da parte del Santo Padre una corona di rosario particolare, in perla, per i genitori di don Roberto, che non […]
Tre parole anzi quattro mi trag gono di fronte alla tragedia dell’uccisione di don Roberto Malgesini. Una è assassinio, due è senzatetto, tre è psichiatrico. La quarta non riesco a dire, sta dentro in quell’immagine di prete di strada, in quello sguardo felice, felice d’amare, che pare lasciar uire dagli […]
MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE ALLE ORE 21.00, presso la sala San Vincenzo (salone sotto la chiesa), si è riunito il Consiglio Pastorale della nostra Comunità, in vista della ripresa delle attività dopo la pausa estiva e tenendo presente la situazione di emergenza Covid-19. Ecco quanto deciso, seguendo l’ordine del giorno proposto. […]
Prima di concludere l’udienza generale, il Papa ha dedicato parole commosse a: «Desidero ricordare in questo momento don Roberto Malgesini, il sacerdote della diocesi di Como che ieri mattina è stato ucciso da una persona bisognosa che lui stesso aiutava, una persona malata di testa. Mi unisco al dolore […]
Pubblichiamo la commovente testimonianza di due amici di don Roberto Malgesini, il sacerdote ucciso questa mattina a Como. Parole che fanno trapelare il ritratto di un «santo della porta accanto», come lo ha definito il vescovo Cantoni; un uomo buono che ha saputo donare amore agli ultimi, vivendo nel concreto […]
Ucciso di prima mattina, mentre preparavi i termos col the e la colazione da portare ai “senza fissa dimora” della città. Come facevi ormai da dodici anni. E quanti incontri con “gli ultimi”, quanti notti insonni per portare in ospedale chi stava male, per sedare una lite tra poveri, per […]
Il vescovo Oscar: «Provo profondo dolore, ma anche orgoglio verso questo prete, che ha dato la vita per gli ultimi» Questa mattina don Roberto Malgesini è stato assassinato a Como da un senzatetto con problemi psichici. Questa sera alle ore 20.30, in Cattedrale a Como, il Vescovo guiderà il Santo […]
«Vi sono vicino in occasione della ripresa del nuovo anno scolastico». Inizia con queste parole la lettera aperta che il vescovo della diocesi di Como, monsignor Oscar Cantoni, indirizza a «insegnanti, personale scolastico, studenti e famiglie» in vista del rientro in classe lunedì 14 settembre. Ricordando il lockdown, il Vescovo […]
Cinzia Arena venerdì 4 settembre 2020 – Avvenire Dal Pontefice un appello al mondo economico riunito a Cernobbio: serve un nuovo modello di sviluppo. “La pandemia ci ha insegnato che nessuno si salva da solo” Un nuovo modello di sviluppo basato sul rispetto della persona e dell’ambiente. Un’economia, intesa come […]
“Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà” Da 15 anni la Chiesa italiana e tutte le Chiese cristiane, bellissimo momento di ecumenismo,celebrano il 1° settembre la Giornata per la custodia del Creato. Lo scorso anno, a livello comasco, questa giornata venne proposta all’imterno della nostra comunità […]